
Innovazione e conoscenza: convegno sui disturbi del Neurosviluppo e DSA
Quali sono gli esiti scientifici più recenti in tema di disturbi del Neurosviluppo? E' possibile ad oggi riscontrare profili di funzionamento simili tra persone con DSA e soggetti con altre caratteristiche, come ad esempio ADHD e ASD? Esistono pratiche cliniche efficaci?
Parleremo di questo e molto altro nel corso del convegno Innovazione e conoscenza: convegno sui disturbi del Neurosviluppo e DSA, promosso dalla sezione AID di Imperia per fornire a famiglie, studenti, tecnici e docenti alcune importanti indicazioni e aggiornamenti su come affrontare al meglio le sfide poste da queste condizioni.
Dove e Quando
L'appuntamento è per sabato 1 giugno 2024, dalle ore xxx alle ore xxx, presso la Parrocchia dei Santi Giuseppe e Antonio ad Arma di Taggia (Via Monsignor Giauni, 14).
Relatore
Sergio Messina, neuropsichiatra infantile dell’Unità Operativa di NPI di Caltagirone (ASP3 Catania), formatore tecnico AID, da circa vent’anni si occupa di DSA, pubblicando diversi articoli con un interesse particolari sugli aspetti neuro funzionali che stanno alla base dei processi di apprendimento. È stato consigliere del direttivo nazionale e successivamente presidente dell’Associazione Italiana Dislessia, dal 2017 al 2020.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita. L'iscrizione si effettua compilando il modulo in fondo alla pagina.
Info
- Tel. 392 69 52 525 - Tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00
- Email: imperia@aiditalia.org
Potrebbe interessarti

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.