2 -8 ottobre 2017 - DSA? Diverse Strategie di Apprendimento
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi della Sezione di Imperia

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2017 (2-8 di ottobre), che quest'anno si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA, la sezione AID di Imperia, organizza una sere di appuntamenti formativi e informativi gratuiti, in parte aperti al pubblico, in parte riservati a docenti e personale sanitario.
Ecco il programma degli eventi:
DSA e neuroscienze. I disturbi del neuro sviluppo, la diagnosi e gli interventi epigenetici possibili
Convegno - Lunedì 2 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 13.00
3.5 crediti ECM per personale sanitario
Presso il Comune di San Remo, Palazzo Bellevue, Sala degli Specchi - Corso F. Cavallotti 59
Programma:
- ORE 8.00 REGISTRAZIONE
- ORE 8.30 Saluti ed introduzione
ASL 1 Imperia - Dipartimento Donna Bambino . Giuseppe Trucchi, NPI
ASL 2 Savona - Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Paola Bona, NP
Comune di Sanremo assessore ai servizi, Costanza Pireri
Distretto Lions 108 Ia 3 Governatore, Giovanni Costa
referenti Fidapa sez. Imperia, Sanremo, Genova,
AID LIGURIA: Maria Carmela Valente, coordinatore regionale AID - ORE 9.00 La diagnosi oltre l’età evolutiva: indagine sul territorio del ponente ligure” Roberta Rota, Elettra Cerruti. AID IMPERIA E AID SAVONA
- ORE 9.20 Linee guida Protocollo regionale. Sonia Viale Assessore alla Sanità Regione Liguria
- ORE 9.30 Aspetti neuro-funzionali nei DSA. Sergio Messina, NPI - UONPI Caltagirone ASP 3 Catania, Presidente AID
- ORE 10.50 intervallo. Pausa caffè
- ORE 11.00 Neurofunzionamento e protocollo di valutazione nel giovane adulto” Damiano Angelini, Psicologo Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia
- ORE 12.20 dibattito
- ORE 12.45 questionario ECM
COMITATO SCIENTIFICO: Sergio Messina, Presidente AID
INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE ONLINE (MAX 100 posti)
Per iscriversi è necessario:
- compilare il form di registrazione disponibile cliccando sul pulsante "iscriviti a questo evento"
- allegare la scheda di registrazione per crediti ECM, scaricabile a questo link.
"LE FAVOLE DELLA REALTA’: i ragazzi si raccontano, esperienze a confronto"
Lunedì 2 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Presso Palafiori di Sanremo, Corso Garibaldi
Programma:
- ORE 9.00 Learning, experience, opportunity. i Leo presentano la loro esperienza con Aid. Andrea Molineris past PD Leo
- ORE 9.30 Progetto tutoring crea libro parlato Lions - "non si legge solo con gli occhi".
- ORE 10.00 Una mamma chiacchiera con i ragazzi, Dott.ssa Rosaria Bono, past President Fidapa Genova
- DALLE ORE 10.30 alle 12.30 MY story con i ragazzi dell’AID
INCONTRO PUBBLICO GRATUITO
"Tutti competenti!! Non solo perchè lo dice la legge."
Lunedì 2 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Evento di formazione per docenti.
Presso Palafiori di Sanremo, Corso Garibaldi
Programma degli interventi:
- A cosa serve una diagnosi? Relatore Sergio Messina. Neuropsichiata infatile. UONPI Caltagirone ASP 3 Catania, Presidente AID
- Come sta la scuola in Italia? Lavorare per competenze: ragioni normative pedagogiche e sociali. Viviana Rossi. dirigente scolastico e Formatrice AID
- Strumenti compensativi e dispensativi. Modelli strategici ed efficienti per alunni efficaci e competenti. M. Enrica Bianchi. Insegnante e Formatrice AID
- Piattaforma BES WEB. G Novaro. Insegnante, operatore CTS IMPERIA
- Il ragazzo DSA visto da diversi punti di vista: scuola e famiglia. Sabrina Bono. Genitore, socio AID
- La preoccupazione di non essere competente. Stefania Guasco. Specialista in Psicologia clinica e psicoterapeuta, ASL 1 Imperiese, struttura complessa psicologia, Dipartimento donna bambino
INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE ONLINE (MAX 300 posti)
EVENTI RISERVATI ALLE SCUOLE
Martedì 3 ottobre
presso la Scuola il Borgo di Sanremo
- ORE 9.00, Studenti - Giornata Leo 4 Learning
- ORE 15.00 Studenti scuola primaria - La lettura, le letture.
Laboratorio espressivo con i bambini della Scuola Primaria
Mercoledì 4 ottobre
presso l'Istituto IPSIA Marconi - Via Gibelli 4, Imperia
- ORE 9.00 La cipolla di Pennac, luci ed ombre del mondo della scuola:
I ragazzi raccontano le proprie emozioni, difficoltà relazionali, momenti di successo e insuccesso - ORE 17.00 Libro di testo inclusivi per generazoni multi-touch:
Incontro per docenti e genitori con Jacopo Lorenzetti, Formatore
Venerdì 6 ottobre
presso l'Istituto Comprensivo Riva Ligure
- ORE 9.00, Studenti - Giorngata Leo 4 Learning
- ORE 15.00, Docenti - Linguaggi Per una Scuola Inclusiva